👉ore 14:30 “Al culmine dell’arte dei Baschenis: la chiesetta di San Lorenzo” Visita alla chiesa di San Lorenzo di Santa Brigida (fraz. Carale) che conserva un affresco simbolo della grande abilità dell’artista Simone Il Baschenis con il quale l’arte dei Baschenis raggiunge i più alti livelli di realismo e attenzione ai particolari.
👉ore 15:15 “Architettura e maestria: la storia della Chiesa parrocchiale di Santa Brigida” Visita con gli animatori de Le Terre dei Baschenis alla Chiesa parrocchiale di Santa Brigida: la storia, l’arte e l’architettura che la impreziosiscono e la rendono un capolavoro architettonico di particolare interesse.
Visita con gli animatori de Le Terre dei Baschenis la cimasa di Lattanzio da Rimini e il San Giovanni Battista di Carlo Ceresa, opere recentemente restaurate e ritornate nella loro dimora originaria: la chiesa di San Giovanni Battista di Mezzoldo. 💫
🎄✨ Natale tra arte e cultura nelle Terre dei Baschenis ✨🎄
Quest’inverno regalati un viaggio tra storia e bellezza! Le Terre dei Baschenis ti aspettano per scoprire le opere restaurate nel cuore della Val Brembana e immergerti in un mondo di tradizioni e cultura.
🔍 Esplora i capolavori restaurati 🎭 Immergiti nella tradizione con tutta la famiglia 🌟 Un’occasione speciale per riscoprire la bellezza di un territorio ricco di storia.
📍 Scopri di più e pianifica la tua visita qui: Clicca qui https://www.leterredeibaschenis.it/eccellenti-in-val-brembana-a-natale-scopri-le-opere-restaurate-nelle-terre-dei-baschenis/
Ti aspettiamo nelle Terre dei Baschenis per un Natale indimenticabile! 🌟
In queste vacanze natalizie, vi presentiamo i presepi 💫 ora in mostra presso l’Antica Segheria Pianetti (infopoint di Olmo al Brembo). I presepi sono stati realizzati dai partecipanti alla seconda edizione del concorso “I presepi di Altobrembo” ✨. Vieni a trovarci, visita la mostra e vota 🗳️ il tuo presepe preferito! I vincitori 🏆 saranno proclamati venerdì 3 gennaio alle ore 11:00.
Qual é il tuo preferito? Commenta qui sotto 👇 ma ricorda: per farlo vincere dovrai passare da noi ed esprimere il tuo voto!
Sono iniziati gli eventi Natalizi alla scoperta delle opere restaurate🎨, riportate al loro antico splendore e finalmente tornate nelle loro dimore originarie ✨. Tre gli appuntamenti con gli animatori de Le Terre dei Baschenis per ammirare da vicino il Polittico di Antonio Boselli, in mostra con un allestimento speciale:
- SABATO 21 E DOMENICA 22 DICEMBRE - SABATO 28 E DOMENICA 29 DICEMBRE - SABATO 4 E DOMENICA 5 GENNAIO
Le visite si svolgeranno alle ore 15:00 presso la Chiesa parrocchiale di Cusio. Iniziative gratuite e senza necessità di prenotazione.
Il Villaggio di Babbo Natale 2024 vi aspetta sabato 21 dicembre a Valtorta (BG) Dalle 14.00 alle 20.00 Babbo Natale e i suoi aiutanti vi aspettano nel piccolo borgo incastonato nelle Orobie per accompagnare adulti e bambini alla scoperta del Villaggio di Natale: la Casa di Babbo Natale, nell’antico edificio del Museo etnografico, la Fabbrica dei regali, nella segheria ad acqua, i mercatini nelle vie del centro, vin brulé, laboratori, zucchero filato e… l’atmosfera natalizia delle nostre montagne! Scopri il programma su www.altobrembo.it
Sciare tra i paesaggi mozzafiato del territorio di Altobrembo è tutta un’altra storia! ⛷ Visita il nostro sito (lo trovi nella bio) alla sezione “Sulla neve” trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno! . . . . (inverno, valle brembana, attività sulla neve, sciare)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso