Corso Digital Marketing e gestione dei Social Network

PERCORSO PRATICO

7 INCONTRI – per un totale di 20 ore

MERCOLEDì 23 OTTOBRE – dalle 20.00 alle 22.00
MERCOLEDì 30 OTTOBRE – dalle 20.00 alle 23.00
MERCOLEDì 6 NOVEMBRE – dalle 20.00 alle 23.00
MERCOLEDì 13 NOVEMBRE – dalle 20.00 alle 23.00
MERCOLEDì 20 NOVEMBRE – dalle 20.00 alle 23.00
MERCOLEDì 27 NOVEMBRE – dalle 20.00 alle 23.00
MERCOLEDì 4 DICEMBRE – dalle 20.00 alle 23.00

Corso con attività di workshop ed ESERCITAZIONI PRATICHE nel quale si approfondiranno e verranno svolte attività in ottica di DIGITAL MARKETING:

Pianificazione della tua strategia di comunicazione sui social media e nel web in generale

Quali sono gli obiettivi chi raggiungere
Che tipo di contenuti

Introduzione al Digital Marketing

Cos’è il digital marketing? Definizione, differenze rispetto al marketing tradizionale. Perché è importante per i commercianti? Vantaggi e opportunità offerte dal digitale. Il cliente digitale: Comportamenti, aspettative e canali preferiti.
Gli obiettivi del digital marketing: Aumentare la visibilità, generare traffico, convertire clienti.

I fondamenti del digital marketing

SEO (Search Engine Optimization): Come migliorare il posizionamento del proprio sito nei motori di ricerca.
SEM (Search Engine Marketing): Le campagne a pagamento su Google Ads.
Social media marketing: I principali social network e come utilizzarli per le attività commerciali. Content marketing: Creare contenuti di valore per attrarre e fidelizzare i clienti.
Email marketing: Costruire una mailing list e inviare campagne email efficaci.

Strumenti e piattaforme

Google Analytics: Analizzare il traffico del sito web e le performance delle campagne. Google My Business: Creare e ottimizzare la scheda Google della propria attività.
Social media management: Strumenti per gestire i profili social. CRM: Software per gestire le relazioni con i clienti.
E-commerce: Piattaforme per vendere online.

Strategie di digital marketing per i commercianti

Come creare una presenza online efficace: Sito web, social media, recensioni.
Attirare clienti locali: Geolocalizzazione, campagne locali su Google Ads. Fidelizzare i clienti: Programmi fedeltà, email marketing personalizzate. Misurare i risultati: KPI e ROI del digital marketing.
Tendenze del digital marketing: Chatbot, realtà aumentata, influencer marketing.

Creare contenuti coinvolgenti per i social media

Scrivere post accattivanti
Creare immagini e video di alta qualità

Pubblicare e promuovere i tuoi contenuti sui social media

Creare un calendario editoriale per i social media Promuovere i contenuti sui social media

Gestione della presenza online

Come gestire le relazioni con i clienti sui social media Come proteggere la reputazione online
Le migliori pratiche per la comunicazione sui social media per le aziende

 

IMPORTANTE
Non solo Lezioni teoriche: Presentazioni, slide, video. MA Esercitazioni pratiche: sarà fondamentale portare con se PC, tablet e smartphone. Verranno illustrati anche Case study: Analisi di casi reali di successo e fallimento.

 

La partecipazione al corso è GRATUITA per le attività commerciali dell’Alta Valle Brembana iscritte alla camera di commercio, ma viene richiesta una “cauzione” di € 70,00 che verrà restituita in caso di partecipazione a tutti gli incontri (verranno trattenuti € 10 per ogni assenza)