Scopri:
- Erbe del casaro: la Sagra di Erbe spontanee e Formaggi tipici della Valle Brembana
- Fungolandia: la Sagra del Fungo in Val Brembana, in programma ogni anno a inizio settembre nei paesi di Altobrembo
- MTB: per gli amanti della Mountainbike, corsi di tecniche per grandi e per i più piccoli
- Altobrembo rurale: per organizzare una vacanza legata alla ruralità, a contatto con la natura e le tradizioni del territorio
- Progetto affitti turistici: per scoprire le migliori soluzioni per un soggiorno in appartamento nei paesi di Altobrembo
Altri link utili per scoprire cosa offre il territorio:
- Pro Loco di Piazza Brembana : per conoscere il paese, gli eventi e le manifestazioni di Piazza Brembana e dei paesi limitrofi visitate l’ufficio di Piazza Brembana
- Pro Loco di Piazzatorre: per scoprire le novità e le attività organizzate nel comune di Piazzatorre e nei paesi di Altobrembo
- Albergo Diffuso di Ornica: se volete scoprire e conoscere un borgo unico con tante attività a stretto contatto con la natura non potete non visitare Ornica
- Museo Etnografico di Valtorta : un museo per conoscere la storia di Valtorta e dell’Alta Valle Brembana coinvolgendo la popolazione e il turista, con la finalità principale di permettere alla cultura di un territorio di esprimersi guardando verso il futuro
- Parco delle Orobie Bergamasche : un parco montano forestale che, con una superficie di circa 70.000 ettari, rappresenta la più grande area ad elevata naturalità tra i parchi regionali lombardi
- CAI – Club Alpino Italiano