Delizie e Primizie

Fungo Porcino

Fungo Porcino

 

FUNGHI

Altobrembo è meta ideale per gli appassionati di funghi.

Ogni anno la stagione dei funghi porta con sè Fungolandia, la rassegna gastronomico-culturale  volta a valorizzare la natura locale partendo proprio dal fungo, una delle maggiori risorse del territorio brembanno.

Appuntamenti gastronomici, naturalistici, culturali per scoprire i funghi e il loro mondo www.fungolandia.it

 

Mele della Valle Brembana

Mele della Valle Brembana

MELE

Una delle principali delizie brembane è la protagonista nel mese di ottobre della Sagra della Mela e dei prodotti tipici brembani.

L’Associazione Frutticoltori Agricoltori della Valle Brembana (AFAVB) in collaborazione con gli enti territoriali e di promozione locale propone una stretta sinergia per la valorizzazione della Valle che si concretizza con La Sagra della Mela e dei Prodotti Tipici Brembani.
www.sagramela.it   

 

 

Mais

Mais

MAIS

La nuova produzione nell’Altobrembo all’insegna del recupero della tradizione vi porta a conoscere la Festa del Mulino di Cusio di ottobre: un incontro con la tradizione e la gastronomia.
Il progetto per la riscoperta della coltivazione del Mais sul territorio dell’Alta Valle Brembana, in abbinamento alla valorizzazione dell’antico Mulino di Cusio, prevede, fra i numerosi obiettivi,

la sperimentazione relativamente a varietà tradizionali di mais più idonee alla coltivazione in Alta Val Brembana e l’organizzazione di un “campo sperimentale” con le varietà tradizionali individuate.

 

 

Castagna

Castagna

CASTAGNE

La Sagra, ormai storica, che si svolge ad Averara nel periodo autunnale, vi porterà a conoscere le castagne. Il progetto prevede il recupero delle selve castanifere secolari presenti sul territorio di Averara.

L’iniziativa ha l’obiettivo salvare il bosco, l’ambiente e le tradizioni.

Salva

Salva

Scopri gli eventi in zona