Gerolamo Calvi e l’organo Bossi di Piazzolo
Fra i documenti recentemente rinvenuti anche la corrispondenza tra Gerolamo Calvi e Adeodato Bossi, incaricato dalla fabbriceria di Piazzolo di eseguire l’organo per la chiesa parrocchiale.
Un primo progetto, che porta la data 12 febbraio 1840 è stilato su carta intestata: Pellegrino, Girolamo e Adeodato quondam Carlo Fabbricatori d’organi e Fratello prete Giuseppe – Abitanti nella regia Città di Bergamo nella contrada di Borgo Canale al civico n. 20.
In calce sono riportate alcune indicazioni di Girolamo Calvi con la data 2 giugno 1844 del suo coinvolgimento nella commessa per la costruzione dell’organo di Piazzolo ne è prova un altro documento, “Modula del progetto del organo di Piazzolo pel Signor Maestro Girolamo Calvi “.
Esso porta la data 18 giugno 1844; ed oltre a maggiori particolari sulla costruzione, finiture e consegna, comprende anche uno schizzo della cassa con le relative misure e vi si quantifica il nuovo costo in 4000 lire austriache.
Il giudizio del Calvi pare altresì determinante in una frase riportata prima della firma di Adeodato Bossi. La costruzione dell’organo avvenne nel 1845.
(tratto dai Quaderni Brembani 9 del Centro Storico Culturale Valle Brembana Roberto Boffelli)