Z. Antico borgo rurale di Ornica
Ornica si presenta come un ben conservato borgo montano.
L’edificio più rappresentativo di Ornica è la settecentesca chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio:
Al suo interno si conservano un polittico del Quattrocento a quattordici scomparti attributo alla bottega di Gian Battista Cima da Conegliano, l’altare maggiore in legno intagliato e dorato del Cinquecento e una serie di pregevoli affreschi eseguiti nel 1485,
nella sagrestia da Angelo Baschenis d’Averara. Molto venerato dalla popolazione il santuario dedicato alla Natività della Madonna (conosciuto anche come Madonna del Frassino), costruito all’inizio del XVIII secolo.