Cos’è Altobrembo
Cos’è Altobrembo?
Altobrembo è un’associazione di promozione turistica e coordinamento territoriale dei comuni di Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta, in alta Valle Brembana.
Oltre agli 11 comuni sopra elencati sono soci di Altobrembo anche: operatori turistici, commercianti, artigiani, aziende agricole e associazioni operative in ambito turistico a livello locale.
Cosa fa Altobrembo?
Altobrembo si occupa di coordinamento degli operatori, progettazione e promozione turistica.
In particolare nei primi 3 anni di esistenza dell’Associazione sono stati sviluppati i progetti:
– Altobrembo Rurale: valorizzazione e vendita di prodotti locali presso la nostra sede e online su shop.altobrembo.it con spedizione in tutta Italia
– MTB in Altobrembo
– Affitti Turistici in Altobrembo
Altobrembo inoltre segue l’organizzazione di iniziative di interesse sovracomunale di promozione del territorio e delle risorse locali:
– Erbe del Casaro, la rassegna dedicata a Erbe Spontanee e Formaggi Tipici della Val Brembana www.erbedelcasaro.it
– Fungolandia, la Sagra del Fungo in Val Brembana www.fungolandia.it
Nel 2017 l’Associazione Altobrembo, capofila per gli undici Comuni delle Valli Averara, Olmo e Stabina, in collaborazione con Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”, Associazione Guide Giacomo Carrara, Cooperativa In Cammino, Centro Museale di Santa Brigida, Gruppo Culturale Santa Brigida, Accademia Carrara e Accademia di Belle Arti G. Carrara, con il sostegno della Provincia di Bergamo, hanno dato vita al progetto “LE TERRE DEI BASCHENIS. Arte e Storia nelle antiche valli Averara, Olmo e Stabina” www.leterredeibaschenis.it
L’intento è quello di valorizzare in diverse forme i beni culturali presenti sul territorio, di sensibilizzare la popolazione alla conoscenza della storia e dell’arte locale e di promuovere e offrire percorsi culturali adatti a tutti.
Il territorio di Altobrembo
Delimitato a nord dalla catena delle prealpi Orobiche, Altobrembo è un territorio che custodisce un prezioso valore naturalistico e culturale da scoprire ed esplorare.
Natura, cultura e tradizione sono l’anima di questa terra in Alta Valle Brembana, uno spazio geografico in cui tempi e luoghi sembrano concedere un arresto, quello della libera contemplazione di paesaggi incantevoli in cui la natura regna ancora sovrana, quello della scoperta unica ed indimenticabile delle realtà storiche che dal passato rivivono nel presente attraverso tracce indelebili e ricche di fascino.
Le vie storiche, gli antichi borghi, le realtà rurali, i luoghi di culto, le cime delle Orobie, i boschi, i pascoli e la natura del Parco delle Orobie Bergamasche fanno da cornice alla scoperta diretta di un territorio di montagna autentico e genuino, della sua gente e delle sue tradizioni.