Fungolandia: Il Fungo e il suo Mondo
Una settimana di eventi a tema nella Terra dei Funghi
Ogni anno a inizio settembre Altobrembo diventa Fungolandia: la terra dei Funghi!
I funghi della Valle Brembana non sono semplicemente prodotti gastronomici del territorio, ma anche ambasciatori della qualità ambientale e della bellezza naturalistica dell’area.
Insieme ai loro sapori, Fungolandia vi guiderà alla scoperta di cultura, storia e natura delle nostre montagne.
Nove giorni (due week-end e la settimana) in Valle Brembana per scoprire il mondo dei funghi, il territorio, la cultura, le tradizioni e i prodotti tipici brembani.
Ogni anno il format dell’iniziativa prevede l’organizzazione della Mostra dei funghi della Valle Brembana e di una serie di appuntamenti alla scoperta del territorio, della cultura e della gastronomia locali, indirizzati a target differenti. Partendo dalla valorizzazione delle caratteristiche gastronomiche della risorsa fungo, il calendario della rassegna prevede una serie di appuntamenti per famiglie, appassionati di natura e gastronomia locali.
Gli appuntamenti principali:
MOSTRA MICOLOGICA
La tradizionale mostra micologica si tiene durante tutto il corso della sagra, aperta ad orario continuato nei due week-end. La mostra vanta l’esposizione di oltre 250 specie di funghi, con la presenza fissa di micologi, in grado di illustrare al meglio il fungo e il suo mondo.
MENU A TEMA
I ristoranti e i bar locali propongono menu promozionali e aperitivi a base di funghi, in grado di valorizzare i prodotti del territorio durante tutta la durata della sagra. Ogni anno sono numerosi gli eventi che permettono di gustare i funghi abbinati ai prodotti del territorio: aperitivi in luoghi storici, il gustoso Street-Fungo, pic-nic nella natura…
ESCURSIONI
Il calendario di Fungolandia prevede ogni giorno escursioni alla scoperta del fungo e del suo mondo con i micologi, visite guidate al patrimonio ARTISTICO locale, ESCURSIONI nel Parco delle Orobie e appuntamenti con le aziende agricole.
INIZIATIVE E SPETTACOLI
Oltre alle degustazioni di prodotti tipici, ci saranno mercatini di valorizzazione dell’artigianato locale, mostre ed esposizioni per dare risalto alla cultura locale, convegni e appuntamenti con esperti del settore rurale e naturalistico, numerose attività per bambini, spettacoli e concerti.
UNA RASSEGNA DI INIZIATIVE DA NON PERDERE!
SCOPRI IL PROGRAMMA SUL SITO www.fungolandia.it